Rielaborazione delle CGC Supercard (in vigore dal 18.11.2021)

Il programma Supercard amplia costantemente la sua offerta di servizi. Per tenere conto di questi cambiamenti abbiamo modificato le nostre condizioni generali di contratto (CGC). La nuova versione entrerà in vigore a partire dal 18.11.2021.

Le modifiche più importanti

  • Condizioni, ruoli e diritti di titolari e membri all’interno di un gruppo di raccolta
  • La conversione di superpunti in un credito sulla carta di pagamento digitale ha un limite di fr. 5000.– all’anno per singolo partecipante (finora il limite corrispondeva a fr. 3000.–).
  • Nell’ambito del programma Supercard, nelle CGC si dà maggior peso al trattamento dei dati evidenziandolo a livello di contenuto.
  • La modalità del trattamento dei dati è stata formulata nelle CGC in modo ancora più concreto e trasparente.
  • Vari piccoli adattamenti.

Dati personali generali

Trattiamo i dati personali generali che la concernono, ad es. il nome e i dati di contatto.

Dati finanziari

Trattiamo i suoi dati finanziari.

Dati relativi all'ubicazione

Trattiamo i suoi dati relativi all'ubicazione.

Dati forniti

Trattiamo i dati personali che lei ci mette a disposizione.

Dati raccolti

Trattiamo i dati personali che raccogliamo su di lei.

Dati ricevuti

Trattiamo i suoi dati personali che riceviamo da terzi.

Marketing

Utilizziamo i suoi dati personali per il marketing e la pubblicità.

 

Sviluppo dei prodotti

Utilizziamo i suoi dati personali per lo sviluppo e il miglioramento di prodotti e servizi.

Ulteriori scopi

Utilizziamo i suoi dati personali per ulteriori scopi non connessi alla prestazione principale.

 

Profilazione

Analizziamo il suo comportamento e ipotizziamo i suoi interessi e le sue preferenze.

 

Trasmissione dei dati

I suoi dati personali possono essere trasmessi ad altre aziende per lo svolgimento di determinate attività commerciali.

 

Mondo

Trattiamo i suoi dati personali anche al di fuori della Svizzera e dell'UE.

 

Condizioni generali di contratto per la Supercard (in vigore dal 18.11.2021)

1. Il programma Supercard

Coop Il programma Supercard di Coop è il programma bonus rivolto ai clienti fedeli di Coop Società Cooperativa. Le presenti Condizioni generali di contratto (CGC) regolano i diritti e i doveri relativi al programma Supercard nei confronti di Coop Società Cooperativa, Thiersteinerallee 12, 4053 Basilea (Coop). Iscrivendovi al programma Supercard accettate le presenti CGC. 

Come potete beneficiare del programma Supercard?
Il programma Supercard vi informa sulle offerte di Coop e dei suoi partner contrattuali, così come sulle offerte delle aziende del Gruppo Coop. Inoltre, beneficiate di offerte e servizi speciali come i superpunti o le applicazioni digitali. 

Su che cosa vi dichiarate d’accordo?
Accettando le presenti CGC date il vostro assenso affinché: 

  • i vostri dati personali siano utilizzati all’interno del Gruppo Coop per realizzare un’analisi personale e un profilo cliente. Coop crea questo profilo a partire dai dati relativi ai vostri acquisti e ai servizi utilizzati all’interno del Gruppo Coop (online e offline; per i dettagli cfr. punti 10.1 e 10.2);
  • le vostre abitudini di navigazione sui canali digitali del Gruppo Coop possano essere registrate e utilizzate a scopi pubblicitari;
  • possiate ricevere pubblicità personalizzata per i prodotti e le offerte del Gruppo Coop (per i dettagli cfr. punto 10.3); 

Cosa succede in caso di modifiche alle CGC e ai documenti correlati?
Il Gruppo Coop può modificare le presenti CGC e i documenti collegati, come la dichiarazione sulla protezione dei dati di Coop e/o l’elenco dei partner contrattuali del programma Supercard, ove necessario. Siete tenuti a verificare a intervalli regolari la presenza di eventuali modifiche. Le modifiche delle CGC saranno opportunamente pubblicate (per i dettagli cfr. punto 12).

2. La tessera Supercard (Supercard) 

Ricevete una tessera Supercard con il vostro nome, il numero e il codice della Supercard. Coop assegna un solo numero Supercard per ogni partecipante. 

In quale forma esiste la Supercard?
Potete utilizzare la Supercard come tessera, portachiavi o app. Con il termine «Supercard» si intendono sempre tutte e tre le forme. 

Dovete sempre utilizzare la Supercard originale di Coop. Non è consentito utilizzare forme digitali della Supercard che non siano state fornite da Coop o da uno dei suoi incaricati o da un partner contrattuale del programma Supercard. 

Che cosa non si può fare con la Supercard?
Potete possedere più di una tessera. Tuttavia non potete avere più tessere con numeri diversi. In tal caso, Coop può trasferire tutti i superpunti sulla tessera Supercard emessa per ultima e bloccare o ritirare le altre tessere. È vietato copiare o riprodurre la tessera o il suo codice. Tali tessere o codici possono essere ritirati o distrutti da Coop. 

A chi appartiene la Supercard?
La Supercard è di proprietà di Coop. Coop può bloccare o ritirare la Supercard senza ulteriori spiegazioni in qualsiasi momento.

3. Conto Supercard e login Supercard

Il numero della Supercard è associato al vostro conto Supercard. Potete effettuare il login su www.supercard.ch o tramite l’app. 

Che cosa si trova sul conto?
Il conto presenta informazioni, funzioni di gestione per l’utente, una panoramica dei punti raccolti e l’accesso ai servizi supplementari della Supercard (punto 8). 

Come funziona il login?
Il login è composto da un indirizzo e-mail e da una password. Vi impegnate a proteggere l’accesso al conto e a non trasmettere la password o renderla accessibile a terzi. 

A cosa bisogna fare attenzione?
Siete consapevoli che le persone che hanno accesso al vostro conto Supercard possono detrarre superpunti e visualizzare o modificare dati. 

Altre persone possono eseguire le stesse operazioni che eseguite voi con la Supercard. L’altra persona può inoltre ottenere informazioni sui vostri dati raccolti. Lo stesso vale per il vostro assenso ad aggiungere le funzioni della propria tessera Supercard a una carta di credito di un’altra persona.

4. Partecipazione, uscita ed esclusione

4.1.  Condizioni generali di partecipazione, uscita ed esclusione

Chi può partecipare?
Possono partecipare al programma Supercard persone fisiche capaci di discernimento a partire dai 18 anni d’età domiciliate in Svizzera. 

Quali dati personali sono necessari?
Coop intesta la Supercard al vostro nome ufficiale e all’indirizzo di domicilio attuale comunicato alle autorità. In caso di cambiamento dei dati, è necessario aggiornarli su www.supercard.ch oppure  tramite il Servizio clienti. Non è consentito l’utilizzo di nomi di fantasia o pseudonimi. L’indirizzo e-mail indicato deve essere valido e dovete essere legittimati a utilizzarlo e avervi accesso illimitato. 

Come si può cancellare l’iscrizione?
È possibile cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento mediante lettera al Servizio clienti osservando un termine di preavviso di un mese. 

Chi può essere escluso dal programma?
Coop può escludere coloro che non hanno utilizzato la loro Supercard per oltre dodici mesi. 

Coop può inoltre escludere partecipanti dal programma in qualsiasi momento a seguito di abusi o violazioni delle CGC. 

4.2.  Gruppi di raccolta: condizioni di partecipazione, uscita ed esclusione 

Che cos’è un gruppo di raccolta?
Un(a) titolare di Supercard (titolare del gruppo di raccolta) può invitare fino a quattro persone (partner del gruppo di raccolta) formando così un gruppo di raccolta. I membri di un gruppo di raccolta ricevono una tessera personale e un login sul sito www.supercard.ch

Come si costituisce un gruppo di raccolta?
Solo le/i titolari di un gruppo di raccolta possono invitare persone a far parte del gruppo. I membri del gruppo di raccolta non possono invitare altre persone a farne parte. 

Non è possibile combinare diversi conti esistenti. Se le/i partecipanti esistenti desiderano unirsi a un gruppo, devono prima disdire la loro propria Supercard. 

Chi può beneficiare dei punti in un gruppo di raccolta?
I partecipanti raccolgono i punti su un conto comune. Questi punti sono disponibili per tutti i partecipanti. 

Chi può lasciare il gruppo di raccolta?
I membri del gruppo di raccolta possono lasciare il gruppo in qualsiasi momento. Ricevono quindi un proprio conto Supercard e non possono più accedere ai superpunti raccolti dal gruppo. I punti raccolti dal gruppo rimangono in possesso del gruppo. 

I titolari del gruppo di raccolta possono rimuovere i membri del gruppo in qualsiasi momento. I membri rimossi riceveranno quindi un proprio conto Supercard e non potranno più accedere ai superpunti raccolti dal gruppo. I punti raccolti dal gruppo rimangono in possesso del gruppo. 

Quando viene sciolto il gruppo di raccolta?
Se la/il titolare del gruppo di raccolta cancella la Supercard (punto 4.1), il gruppo di raccolta si scioglie. Tutti i membri del gruppo ricevono quindi un proprio conto Supercard. I membri del gruppo non hanno alcun diritto sui superpunti raccolti dal gruppo sciolto. I superpunti non utilizzati decadono (punto 5). 

Per chi valgono l’iscrizione ai club e i vantaggi dei club?
Coop emette le tessere dei club e vantaggi per l’intero gruppo di raccolta. Sono a disposizione di tutti i membri del gruppo di raccolta. 

Che cosa succede in caso di perdita della tessera?
Se una tessera viene persa o rubata, Coop blocca e sostituisce tutte le tessere del gruppo di raccolta. 

5. Raccolta e scadenza dei superpunti

Come si raccolgono i superpunti?
Potete raccogliere i superpunti presso le aziende del Gruppo Coop e presso i partner contrattuali. Mostrate la tessera o inserite il numero di tessera quando fate acquisti online. Coop accredita quindi i relativi superpunti sul vostro conto. 

Quanti punti accredita Coop?
La quantità di punti accreditata dipende dall’importo della spesa. Se non è stata presentata la Supercard, a pagamento avvenuto non è più possibile accreditare superpunti a posteriori. Sullo scontrino sono indicati i punti accreditati e il saldo punti. Accettate i superpunti assegnati e il saldo punti. 

Per cause di forza maggiore e/o in caso di guasti tecnici, Coop può temporaneamente sospendere l’accredito di superpunti. In tal caso è escluso un successivo accredito di superpunti non accreditati. 

Quando decadono i superpunti?
I superpunti decadono dodici mesi dopo l’ultimo utilizzo della Supercard, al più tardi con l’uscita dal programma Supercard.

5. Raccolta e scadenza dei superpunti

Con la propria Supercard, ogni partecipante può raccogliere superpunti presso le aziende del Gruppo Coop nonché presso i partner contrattuali del programma Supercard. I superpunti raccolti con gli acquisti, previa presentazione della Supercard alla cassa prima del pagamento o su indicazione del numero di Supercard in caso di acquisti online, sono accreditati sul corrispondente conto Supercard. La quantità di punti accreditati è basata sull’importo della spesa. A pagamento avvenuto non è più possibile accreditare superpunti.

Il partecipante riconosce senza riserve i superpunti indicati sullo scontrino e il saldo punti. Per cause di forza maggiore e/o in caso di guasti tecnici, Coop può temporaneamente sospendere l’accredito di superpunti. In tal caso è escluso un successivo accredito di superpunti non accreditati.

I superpunti decadono 12 mesi dopo l’ultimo utilizzo della Supercard, al più tardi con l’uscita dal programma Supercard.

6. Utilizzo dei superpunti

I superpunti possono essere utilizzati per i premi o per offerte specifiche del Gruppo Coop legate al programma.

I superpunti possono essere trasferiti su un’altra Supercard sul sito www.supercard.ch.

Tuttavia, i superpunti non devono essere né impiegati come mezzo di pagamento tra singoli partecipanti e/o nei confronti di terzi, né scambiati dietro corresponsione di un valore pecuniario o in cambio di merci o servizi. 

Come si ottengono i premi?
Determinati premi possono essere ottenuti con i superpunti o con i superpunti in combinazione con un pagamento con carta di credito.

In caso di premi sotto forma di buoni acquisto, ribassi o sconti occorre osservare le condizioni di utilizzo e la data di scadenza. I premi costituiti da bevande alcoliche o tabacchi possono essere ordinati solo da persone di età superiore ai 18 anni. La restituzione e la sostituzione dei premi sono escluse, salvo nel caso in cui il premio sia difettoso (v. di seguito). 

Che cosa succede se i premi sono difettosi?
I premi acquisiti che risultano difettosi possono essere restituiti o sostituiti (garanzia). Se i premi sono rappresentati da oggetti, la garanzia dura due anni. Se il premio difettoso è ancora coperto da garanzia, si deve contattare il Servizio clienti Supercard per concordarne la restituzione gratuita. 

Che cosa è escluso dalla garanzia?

  • Normale usura
  • Uso improprio
  • Uso commerciale
  • Danneggiamenti dovuti a influssi esterni
  • Impiego di pezzi di ricambio inadeguati
  • Manomissioni da parte di terzi

7. Smarrimento della tessera o dei punti 

La tessera Supercard va conservata in modo sicuro. Lo smarrimento della tessera Supercard deve essere comunicato immediatamente al Servizio clienti. In seguito ricevete un nuovo conto Supercard e una nuova tessera Supercard. In caso di ritrovamento di una tessera smarrita, dovete distruggerla. 

Coop declina qualsiasi responsabilità per le tessere smarrite o per il loro utilizzo abusivo. 

Coop non riaccredita i superpunti persi né in caso di smarrimento della tessera né a seguito di un trasferimento o di un utilizzo di superpunti da parte di una persona non autorizzata. Ciò vale anche nel caso in cui il conto Supercard sia protetto da password.

8. Servizi supplementari Supercard

8.1. Partecipazione, uscita ed esclusione

I servizi supplementari della Supercard sono disponibili a tutti i partecipanti al programma Supercard dopo che questi ultimi si sono iscritti. 

Coop non garantisce l’accessibilità in qualsiasi momento dei servizi supplementari e si riserva il diritto di sospenderli, di modificarli e/o di escludere un partecipante senza specificarne il motivo. Coop non risponde dell’utilizzo abusivo e/o improprio dei servizi supplementari. 

Come si può rinunciare ai servizi supplementari?
Potete rinunciare ai servizi supplementari in qualsiasi momento. La rinuncia può avvenire nei seguenti modi:

- annullamento sul sito www.supercard.ch;

- comunicazione al Servizio clienti;

- cancellazione della relativa app. 

La rinuncia ai servizi supplementari non comporta un’uscita dal programma Supercard. Tuttavia, con l’uscita dal programma Supercard non è più possibile utilizzare i servizi supplementari. 

8.2.  App Supercard 

Coop offre un’app Supercard gratuita per dispositivi mobili. Quando utilizzate l’app per la prima volta vi saranno comunicate le condizioni d’utilizzo. Ulteriori informazioni sono riportate nella dichiarazione sulla protezione dei dati personali di Coop. 

Come si utilizza l’app?
Per utilizzare l’app è necessario che sul dispositivo sia già installato un relativo software di un offerente App Store. Eventuali costi per l’utilizzo e l’installazione dell’app sono a vostro carico. Inoltre, gli offerenti App Store possono imporre le loro CGC, per le quali Coop non è competente. 

Per avvalersi di tutte le funzioni, l’app può accedere a determinate funzioni tecniche o a dati del dispositivo utilizzato, quali p.es. la fotocamera per la scansione di codici a barre. 

L’app invia notifiche push anche quando non è in uso. Potete disattivare le notifiche push nelle impostazioni del dispositivo in ogni momento. 

8.3.  Carta di pagamento digitale 

La carta di pagamento digitale è una carta regalo in formato digitale che permette di pagare senza contanti nei punti di vendita elencati.

Coop non restituisce gli importi detratti dal credito (indipendentemente dal fatto che siano effettuati da voi o da terzi) e può rifiutare nel singolo caso (p.es. in caso di guasto tecnico) il pagamento con la carta di pagamento digitale. Il credito d’acquisto della carta di pagamento digitale decade con l’uscita dal programma Supercard. 

Qual è il limite massimo di credito e come si può ricaricare la carta di pagamento?
Il saldo è limitato a fr. 1000.–. Il credito può essere ricaricato nei seguenti modi:

- versamento di denaro alla cassa;

- trasferimento del credito da una carta regalo esistente alla carta di pagamento digitale;

- conversione dei superpunti esistenti (massimo fr. 200.– al giorno e fr. 5000.– all’anno per singola/o partecipante). 

Se pagate con la carta di pagamento digitale, lo scontrino non riporta l’imposta sul valore aggiunto. Pertanto non è possibile emettere un giustificativo per la deduzione dell’imposta precedente. 

Coop liquida il credito della carta di pagamento digitale?
Il credito della carta di pagamento digitale non può essere liquidato né convertito in superpunti. 

8.4. Buoni digitali e promozioni-raccolta 

In qualità di cliente Coop beneficiate dei buoni digitali e di promozioni-raccolta adatti al vostro profilo (cfr. punto 10). 

Come si possono attivare i buoni e le promozioni-raccolta?
Potete attivare buoni digitali e/o promozioni-raccolta adatti al vostro profilo cliente su www.supercard.ch oppure tramite l’app Supercard. Durante il loro periodo di validità, i buoni digitali attivati sono utilizzati automaticamente alla cassa al successivo acquisto dietro presentazione della Supercard. 

Nel caso di una promozione-raccolta digitale, potete ricevere un premio in base al livello di raccolta conseguito. Per conseguire un livello di raccolta, è necessario presentare la Supercard quando si effettua un acquisto o indicare il numero di Supercard in caso di acquisto online. Coop vi informa via e-mail in merito allo stato attuale delle promozioni-raccolta e al saldo attuale. Se non desiderate ricevere notifiche potete rinunciare a tale informazione in qualsiasi momento. 

8.5.  Scontrino di cassa digitale 

Tramite il conto Supercard potete beneficiare attivare dello scontrino di cassa digitale. Questo viene emesso per diversi punti di vendita del Gruppo Coop. 

Quali opzioni posso selezionare con lo scontrino di cassa digitale?
Tramite le impostazioni nel vostro conto Supercard potete scegliere le seguenti opzioni:

-      Desidero ricevere lo scontrino di cassa cartaceo alla cassa.

-      Non desidero ricevere lo scontrino di cassa cartaceo alla cassa, salvo esplicita richiesta. 

Dove trovate gli scontrini di cassa digitale?
Per ogni acquisto, Coop salva sul vostro conto cliente uno scontrino di cassa in formato PDF. Lo scontrino di cassa digitale resta a vostra disposizione per 14 mesi dopo l’acquisto e i certificati di garanzia fino alla scadenza della garanzia. Se utilizzate lo scontrino di cassa digitale siete comunque responsabili della sua conservazione. 

Utilizzo dello scontrino di cassa digitale come giustificativo e responsabilità
Lo scontrino di cassa digitale non vale come giustificativo e non dà diritto alla detrazione dell’imposta precedente. 

Coop non risponde né del recapito né della correttezza dello scontrino di cassa digitale. In caso di discrepanze, valgono i dati sullo scontrino di cassa cartaceo.

Se utilizzate lo scontrino di cassa digitale siete comunque responsabili della sua conservazione. 

8.6. Passabene 

Passabene è un servizio supplementare del programma Supercard offerto ai partecipanti che abbiano compiuto 18 anni e che si siano registrati per Passabene con il loro numero di Supercard. Potete autorizzare altre persone a utilizzare Passabene tramite il vostro conto. 

Se non utilizzate Passabene, beneficiate ugualmente del programma Supercard. Per utilizzare Passabene è necessario avere una Supercard. 

Se utilizzate Passabene create dei dati. Coop conserva ed elabora questi dati (cfr. punto 10). 

Qual è il vantaggio di Passabene?
Con Passabene, non dovete più prendere i prodotti dal carrello della spesa e metterli sul nastro di cassa, ma potete fare una scansione dei codici a barre dei prodotti con uno scanner e pagare il totale alla cassa. 

Come funziona la scansione?
Per la scansione del codice a barre si devono utilizzare gli scanner messi a disposizione nei punti di vendita o l’app gratuita Passabene. Eventuali costi per l’utilizzo e l’installazione dell’app sono a vostro carico. Inoltre, gli offerenti App Store possono imporre le loro CGC, per le quali Coop non è competente. 

Se scansionate con l’app dovete attivare i servizi di geolocalizzazione sul vostro smartphone. L’app deve avere accesso alla fotocamera per poter scansionare i prodotti con il dispositivo. Se il codice a barre non può essere scansionato correttamente, o se è presente un ribasso senza codice a barre, è necessario chiedere aiuto al personale Coop. I prodotti e i servizi che non sono stati scansionati o sono stati scansionati per errore o incorrettamente devono essere pagati. 

Controlli a campione
Coop esegue controlli a campione nei quali collaboratrici/tori di Coop verificano che i prodotti e/o servizi scansionati corrispondano al contenuto effettivo del paniere. In caso di controllo a campione, siete tenuti a mettere sul nastro un determinato numero di prodotti o tutti i prodotti e/o i giustificativi dei servizi. La frequenza dei controlli è determinata in modo casuale, considerando i risultati dei controlli precedenti. Se il controllo evidenzia un’irregolarità, dovete pagare l’importo effettivo della vostra spesa. 

Esclusione
Coop può escludervi da Passabene ed eventualmente sporgere denuncia a seguito di ripetute e/o ingenti irregolarità riscontrate in occasione di controlli a campione. La denuncia è diretta contro la persona che ha utilizzato la carta.

8.7.  Club Hello Family

Il Club Hello Family è un servizio supplementare del programma Supercard dedicato a famiglie con bambini che beneficiano di ribassi o altre prestazioni speciali. 

A chi è rivolto?
Si considera «famiglia con bambini» ogni nucleo familiare

- di due o più persone

- con almeno una persona adulta che partecipi al programma Supercard

- e almeno una persona di età inferiore ai 18 anni che abbia lo stesso indirizzo di domicilio.  

Potete indicare volontariamente i dati relativi ai vostri familiari (nome e data di nascita) nel conto del Club Hello Family. Prima di indicare i dati dei familiari dovete tuttavia chiedere il loro consenso e/o disporre della potestà genitoriale. I dati dei familiari sono riportati insieme ai vostri dati. Indicando i dati dei familiari, questi non diventano partecipanti del programma Supercard. Coop raccoglie i dati del conto Club Hello Family, li elabora ad esempio per la pubblicità destinata alle famiglie e li conserva (cfr. punto 10). 

Newsletter
Potete abbonarvi alla newsletter Hello Family, che fornisce informazioni via e-mail sulle offerte attuali del Club Hello Family.Nella corrispondenza, Coop può rivolgersi a un singolo partecipante o a tutti i partecipanti. È possibile disdire l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento nei seguenti modi:

- tramite un link nella newsletter

- nel conto Supercard online

- contattando il Servizio clienti per telefono o per iscritto. 

Uscita dal club
Potete cancellare la vostra iscrizione al Club Hello Family in qualsiasi momento. La cancellazione non comporta l’uscita dal programma Supercard. Tuttavia, l’uscita dal programma Supercard comporta anche l’uscita dal Club Hello Family. 

Cessazione
Coop può porre termine al Club Hello Family osservando un termine di preavviso di tre mesi.  

8.8. Il club Mondovino 

Il club Mondovino è un servizio supplementare del programma Supercard dedicato agli appassionati di vino che vi permette di beneficiare di speciali prestazioni e ribassi (online e offline). 

Chi può partecipare?
Il club Mondovino è aperto ai clienti aventi capacità di discernimento che abbiano compiuto 18 anni. 

Quali sono le condizioni?
Tutte le informazioni e le offerte del club Mondovino sono pubblicate qui. Se partecipate al club Mondovino, Coop elabora i relativi dati e li conserva (cfr. punto 10). La partecipazione a questo servizio supplementare non è legata ad alcun obbligo di acquisto di vino o simili. 

Newsletter 
Potete abbonarvi alla newsletter Mondovino che vi informa delle offerte attuali del club Mondovino via e-mail.

Nella corrispondenza, Coop può rivolgersi a un singolo partecipante o a tutti i partecipanti. È possibile disdire l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento nei seguenti modi:

- tramite un link nella newsletter

- nel conto Supercard online

- contattando il Servizio clienti per telefono o per iscritto.  

Panoramica
Quando acquistate vino, Coop vi fornisce una panoramica con l’indicazione del vostro numero di Supercard. Tuttavia, Coop non può garantire che tale panoramica sia corretta o completa, in particolare riguardo ai vini regionali, o che sia già aggiornata (a causa del lasso di tempo che intercorre tra l’acquisto e la memorizzazione). 

La panoramica non rappresenta una prova d’acquisto e non sostituisce lo scontrino di cassa. 

Uscita dal club
Potete cancellare la vostra iscrizione al club Mondovino in qualsiasi momento. La cancellazione non comporta l’uscita dal programma Supercard. Tuttavia, l’uscita dal programma Supercard comporta anche la cancellazione dal club Mondovino. 

Cessazione
Coop può porre termine al club Mondovino osservando un termine di preavviso di tre mesi.  

8.9. The Member Club – Import Parfumerie 

The Member Club è un servizio supplementare del programma Supercard che permette a chi ama i prodotti di bellezza di beneficiare di speciali prestazioni e ribassi (online e offline). Sul conto del club avete a disposizione la Supercard in forma digitale. 

Chi può partecipare?
The Member Club è aperto ai clienti aventi capacità di discernimento che abbiano compiuto 18 anni. 

Quali sono le condizioni?
Tutte le informazioni di The Member Club sono pubblicate sul sito www.impo.ch. Coop elabora i dati generati e li conserva (cfr. punto 10). La partecipazione a questo servizio supplementare non è legata ad alcun obbligo di acquisto di prodotti. 

Newsletter
Potete abbonarvi alla newsletter The Member Club che vi informa delle offerte attuali del club via e-mail.

Nella corrispondenza, Coop può rivolgersi a un singolo partecipante o a tutti i partecipanti. È possibile disdire l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento nei seguenti modi:

- tramite un link nella newsletter

- nel conto Supercard online

- contattando il Servizio clienti per telefono o per iscritto. 

Quali sono i livelli del club?
The Member Club prevede diversi livelli basati sul vostro fatturato annuale. La descrizione dei livelli è disponibile sul sito www.impo.ch/thememberclub. Il fatturato annuale è la somma di tutti gli acquisti effettuati presso Import Parfumerie (online o offline) tra il 1° gennaio e il 31 dicembre purché sia presentata la Supercard al momento dell’acquisto. Non sono incluse carte regalo o servizi. 

Possono passare fino a 72 ore prima che lo status sia aggiornato. 

Uscita dal club
Potete cancellare la vostra iscrizione a The Member Club in qualsiasi momento. La cancellazione non comporta l’uscita dal programma Supercard. Tuttavia, l’uscita dal programma Supercard comporta anche la cancellazione da The Member Club. 

Cessazione
Coop può porre termine a The Member Club osservando un termine di preavviso di tre mesi. 

9. Servizio clienti 

Potete contattare il Servizio clienti Supercard in qualsiasi momento: 

Coop Supercard
Servizio clienti
Casella postale 160
4132 Muttenz 

Tel.: 0848 880 440, E-mail: utilizzate il formulario di contatto 

10. Elaborazione di dati e pubblicità

10.1. Profilo cliente

Con i vostri dati, Coop crea un profilo cliente che può rispecchiare le vostre abitudini di consumo. I dati sono basati sulle seguenti informazioni:

- informazioni relative al programma Supercard;

- informazioni relative ai servizi supplementari;

- dati che fate pervenire al Gruppo Coop al di fuori del programma Supercard;

- dati degli shop online del Gruppo Coop su cui potete identificarvi (p.es. con il login). 

Com’è composto il profilo cliente? 

Dai vostri dati di contatto: nome, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail ecc. 

Dai dati relativi ai vostri acquisti: indicazioni relative a luoghi e orari, dati sul paniere, ribassi ottenuti ecc.

Se acquistate presso Coop Vitality AG medicinali delle categorie di dispensazione da A a D, non viene effettuata una analisi personalizzata per questi prodotti. Vengono trasmesse solo le informazioni necessarie in modo che Coop possa accreditare i superpunti sul vostro conto. Non viene trasferita la denominazione del prodotto e viene utilizzata solo la quantità di punti determinata in base alla categorizzazione del prodotto. I dati relativi ai prodotti summenzionati non saranno utilizzati per altri scopi e non saranno assegnati al profilo cliente. Se non vengono presentati la Supercard o l’ID Supercard, lo scambio di dati non avviene.   

I vostri dati: tutti i dati che avete comunicato al Gruppo Coop. quando accedete ai canali digitali (siti web, app ecc.) del Gruppo Coop, Coop registra questi dati nel vostro profilo e può associarli ai dati della vostra Supercard. Tali dati possono essere creati prima o dopo il login. Per ulteriori dettagli si rimanda alla dichiarazione sulla protezione dei dati di Coop.

Coop può integrare i vostri dati con dati forniti da terzi, in particolare da mediatori di indirizzi (quali numero di componenti del nucleo familiare, proprietà dell’abitazione, età, fascia di reddito, numero di telefono, geodati, indirizzo o altri dati ecc.). 

Dati relativi ai partner contrattuali: se fate acquisti presso un partner contrattuale di Coop (elenco su www.supercard.ch) che offre superpunti, i dati possono essere registrati nel vostro profilo cliente. Ciò vale anche per le aziende terze. Coop registra i vostri dati solo se sono necessari nell’ambito della sua attività, per l’esecuzione del programma Supercard o per scopi di marketing e pubblicità. Sono raccolti tutti i dati che il partner contrattuale raccoglie da voi in relazione all’utilizzo della Supercard (in particolare il numero della Supercard, i dettagli della transazione inclusi filiale e ora, i superpunti raccolti e utilizzati e la partecipazione a promozioni). 

10.2.  Valutazione dei dati 

Coop può valutare i vostri dati, in particolare i dati di contatto, i dati d’acquisto e i dati eventualmente esistenti forniti da canali digitali e/o i dati ottenuti dai servizi supplementari del programma Supercard (p.es. nomi e date di nascita di familiari dal Club Hello Family) a scopo di marketing e di pubblicità. In tale contesto possono essere creati, nonché combinati tra loro, gruppi target costituiti da partecipanti Supercard con profili cliente e profili di consumo simili. Ciò avviene sulla scorta di procedure logiche e matematico-statistiche riconosciute. Si procede a una differenziazione in merito all’utilizzo del programma Supercard, al comportamento d’acquisto presso il Gruppo Coop nonché presso partner contrattuali del programma Supercard, all’affinità per determinati gruppi di prodotti e all’utilizzo dei canali di comunicazione del Gruppo Coop nonché ad altri criteri. Le classi di profili nonché la logica d’elaborazione possono essere adattati nel dettaglio, nella misura in cui risultino coperte dalle presenti CGC. 

Come vengono valutati i dati di un gruppo di raccolta?
Se fate parte di un gruppo di raccolta, Coop crea un profilo con i dati d’acquisto del gruppo e di ogni singolo membro. 

Se il gruppo di raccolta viene sciolto e utilizzate di nuovo voi stessi una Supercard, Coop trasferisce i dati dal gruppo alla vostra carta personale. 

10.3.  Pubblicità 

Il Gruppo Coop può comunicarvi informazioni relative ai prodotti o ai servizi nonché a offerte e ribassi. I dati derivano dal vostro profilo (cfr. punti 10.1 e 10.2). 

Come potete rinunciare alla pubblicità per posta?
Potete rinunciare alla pubblicità in qualsiasi momento. Dovete informare il Servizio clienti o modificare le impostazioni nel vostro conto Supercard. 

Come potete rinunciare alla pubblicità via e-mail?
Se vi iscrivete alla newsletter Supercard e/o acquistate servizi supplementari, ricevete della pubblicità via e-mail. Potete disiscrivervi dalla newsletter o dai servizi supplementari in qualsiasi momento. 

Chi riceve quali offerte o ribassi?
Coop non propone le stesse offerte o ribassi a tutti i partecipanti. L’attribuzione avviene in base a criteri d’attribuzione oggettivi. Coop non avvantaggia o svantaggia nessun partecipante. 

Pubblicità sui canali digitali
Coop vi mostra annunci sui canali digitali che corrispondono al vostro profilo. Inoltre, anche i fornitori terzi possono mostrare degli annunci. Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati.  

10.4. Trasferimento di dati 

I vostri dati possono essere trasferiti ad aziende del Gruppo Coop che possono utilizzarli, oltre che per l’espletamento della propria attività, anche per informarvi su prodotti e offerte. Su questa base, singoli formati o aziende del Gruppo Coop possono inviarvi informazioni su prodotti, offerte o altri temi (p.es. per posta o via e-mail). 

Coop può anche inviarvi informazioni su prodotti, offerte o altri temi da parte di partner contrattuali esterni al Gruppo Coop se raccogliete i superpunti presso tale partner. Tuttavia, nessun dato sarà divulgato ai partner contrattuali se non a scopo di espletamento dell’attività. I dati del profilo del cliente non sono condivisi con i partner contrattuali.  

Cosa fanno le aziende terze con i vostri dati? 
I soggetti terzi che nell’ambito di una o più promozioni offrono ai partecipanti superpunti o ribassi pur non essendo partner contrattuali del programma Supercard, nonché le aziende che elaborano i dati su incarico di Coop ricevono solo i dati necessari per l’espletamento della propria attività. Viene garantito da contratto che l’azienda incaricata non utilizzi tali dati per scopi che esulano dall’incarico concretamente conferitole, che non utilizzi i dati per i propri scopi e che non li ceda a terzi.  

Nel quadro dell’elaborazione di incarichi da parte di soggetti terzi può verificarsi un trasferimento di dati all’estero, p.es. di dati relativi a newsletter a un partner di marketing online negli USA o altri paesi. In caso di mancanza di una protezione dei dati adeguata in un paese terzo, l’invio di dati in tale paese avviene unicamente se la società incaricata dell’elaborazione prevede garanzie per la protezione dei dati ritenute idonee dal legislatore (p.es. clausole contrattuali standard dell’UE). Un trasferimento basato su clausole contrattuali standard avviene solo dopo una valutazione preventiva dei rischi. Se la valutazione dei rischi mostra che l’elaboratore incaricato non può rispettare le clausole contrattuali standard, Coop si assicura che vengano adottate ulteriori misure tecniche per salvaguardare l’integrità e la riservatezza dei dati trasmessi. 

10.5. Misure organizzative e tecniche

Coop protegge i vostri dati attraverso misure tecniche e organizzative adeguate. 

Che cosa viene protetto?
I vostri dati sono protetti in particolare da:

- elaborazioni non autorizzate o illegittime

- smarrimento accidentale

- distruzione

- danneggiamento 

Chi ha accesso ai vostri dati?
L’accesso ai vostri dati è limitato alle persone che ne hanno bisogno per effettuare le operazioni di cui alle presenti CGC. L’accesso ai vostri dati è consentito a soggetti terzi (non assoggettati alle presenti CGC) unicamente dietro presentazione di una procura o nel quadro di indagini da parte delle autorità, se Coop è tenuta per legge a fornire tale accesso. 

10.6. Conservazione e cancellazione dei dati 

Coop conserva i vostri dati solo per il tempo necessario, al massimo fino allo scadere del termine di conservazione previsto dalla legge. 

Se desiderate che Coop cancelli i vostri dati prima di allora, dovete uscire dal programma Supercard. In questo caso, Coop archivia tutti i dati personali del partecipante in forma pseudonimizzata fino al termine del periodo di conservazione previsto dalla legge. 

Per motivi di ordine giuridico, Coop conserva i giustificativi degli acquisti nonché le transazioni rilevanti al fine della raccolta punti per dieci anni, dopodiché vengono cancellati.

11. Diritti di persone interessate 

Se partecipate al programma Supercard, Coop elabora i vostri dati. Se non desiderate più l’elaborazione dei vostri dati, dovete uscire dal programma Supercard. Tuttavia, potete rinunciare a ricevere la pubblicità in qualsiasi momento (per posta o via e-mail; cfr. punto 10.3). 

Potete richiedere informazioni relative ai vostri dati personali elaborati da Coop in qualsiasi momento. Le richieste di informazioni devono essere formulate per iscritto e accompagnate da una copia di un documento d’identità ufficiale. Potete far rettificare in qualsiasi momento dati personali errati. Le richieste in tal senso vanno rivolte a: 

Coop Supercard, Servizio clienti, casella postale 160, 4132 Muttenz.

12. Disposizioni finali 

Coop può modificare le presenti CGC con un periodo di transizione di un mese. 

Quando e dove Coop pubblica le CGC modificate?
Coop pubblica la nuova versione delle CGC sul sito www.supercard.ch e su Cooperazione. Le nuove disposizioni vengono inoltre segnalate via e-mail al partecipante. 

Come accettate le nuove CGC?
Se utilizzate la Supercard accettate le CGC. 

Come rifiutate le CGC?
Se non volete accettare le CGC dovete uscire dal programma Supercard (punto 4).

Coop può terminare il programma Supercard osservando un termine di preavviso di tre mesi. 

Se constatate delle inesattezze o delle discordanze tra la versione delle presenti CGC tedesca e quella francese o italiana, fa fede la versione tedesca. È applicabile esclusivamente il diritto svizzero. Il foro competente è quello del luogo in cui è domiciliata/o la/il partecipante oppure quello della sede di Coop a Basilea-Città. 

Coop Società Cooperativa, Basilea, ottobre 2021.